Chi siamo

Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica e che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne hanno bisogno.

Inoltre, Avis ha il compito di tutelare il diritto alla salute dei donatori e di coloro che hanno necessità di essere sottoposti a terapia trasfusionale, promuovere l’informazione e l’educazione sanitaria dei cittadini, lo sviluppo del volontariato e dell’associazionismo, farsi parte attiva e partecipe nel promuovere programmi di cooperazione internazionale.

Avis Regionale Lombardia è stata costituita nel 1972 nell’ambito di un processo di riorganizzazione associativa che, in quell’anno, ha portato alla nascita delle Avis Regionali, adeguandosi alla nuova struttura delle Istituzioni dello Stato.

Avis Regionale Lombardia è la struttura che coordina le Avis Provinciali lombarde e rappresenta la sintesi di persone e gesti che, con la passione e l’impegno profuso quotidianamente nelle Avis Provinciali e Comunali insieme, creano la storia della nostra Associazione.

La nostra realtà regionale concorre in maggior misura ai risultati di sistema, incidendo per circa il 20% come numero di sedi, per circa il 21% in termini di donatori volontari e per quasi il 24% in termini di donazioni.

È importante evidenziare che sarebbe riduttivo presentare l’Avis e i suoi Volontari esclusivamente con dei numeri, cifre che rappresentano solo in parte la grande energia, vitalità ed ottimismo che i donatori esprimono attraverso la donazione e la promozione della cultura della gratuità del Dono, vivendo la cittadinanza attiva quali cittadini responsabili del bene comune.

Il contributo dei volontari non si esaurisce nella pratica del dono, ma si esprime attraverso il coinvolgimento e la partecipazione alle Attività Associative.

Avis regionale Lombardia è così una realtà con più di cinquant’anni di storia e un forte radicamento nel passato e nel sistema sociale, ma mantiene una vista importante sul futuro, conscia della responsabilità di essere una porzione indispensabile nel sistema del welfare e nella promozione del volontariato in regione.

Continua a leggere

Organizzazione

Le Avis
del territorio
regionale
0
Avis provinciali
0
Avis comunali
0
Soci totali
0
Donazioni
0
I Soci
del territorio
regionale
0

Il nostro organigramma

A

assemblea dei soci

S

collegio sindacale

D

consiglio direttivo

P

collegio dei probiviri

Presidente
Vice presidente
vicario

esecutivo

area comunicazione

area giovani

area scuola e formazione

area terzo settore

rapporti con i presidenti provinciali

Il nostro staff

I nostri contatti

Dove siamo

Largo Volontari del Sangue, 1
20133 - Milano

Contattaci

Fax +39 02 2667818

Orari di apertura

lunedì-giovedì 9.15 - 16.30
venerdì 9.15 - 16.00

Come
raggiungerci

Treno

750 m dalla Stazione Ferroviaria FS
Milano Lambrate

Metrò

Linea Metropolitana 2 (linea Verde)
stazione Lambrate

Filobus

n. 93

Tram

n. 11 – 23

Auto

Tangenziale Est,
uscita Lambrate, 20133 - Milano

Iscriviti alla newsletter

Inserisci la tua E-mail e resta aggiornato sulle novità di Avis Regionale Lombardia

Esecutivo

Presidente - Comunicazione e Bilancio Sociale

Colavito Pierangelo

Vice Presidente Vicario - Scuola e Formazione

Cortinovis Franco

Vice Presidente - Politiche di Genere e Progetti Giovani

Guidi Marika

Segretario - Statuto e Regolamenti

Davì Vincenzo

Tesoriere - Fiscalità e RUNTS

Bruno Daniele

Rapporti con il Forum Terzo settore e la Fondazione Triulza

Grechi Luca

Eventi legati al Centenario di AVIS e alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Manna Igor

Informatizzazione

Mauri Sergio

Informatizzazione

Mazzucchi Erik

Rapporti con i Consiglieri Nazionali lombardi

Pagliarini Gabriele

Consiglio

Accardi Italo

Bianchi Oscar

Briola Gianpietro

Carniti Casimiro

Comi Veronica

Commodaro Giuseppe

De Vita Marco

Gavardi Cesare

Marantelli Sonia

Petruzzi Massimo

Seneci Patrizia

Spada Luigi

Stancheris Walter

Turrini Elisa

Zingaro Ivan

Organo di Controllo

Presidente: Stefano Romano

Ornella Archetti

Sara Auguadro

Probiviri

Presidente: Roberta Buselli

Antonio Lo Buglio

Valentina Pozzi

Direttore Sanitario

Isernia Paola