Home > Servizio Civile, prorogati al 27 febbraio i termini per iscriversi
Sono stati prorogati alle ore 14:00 di giovedì 27 febbraio i termini per presentare le domande di Servizio Civile Universale come previsto dall’art. 5 del Bando. Il provvedimento, comunicato con decreto ufficiale del Dipartimento per le Politiche Giovanili, riguarda la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Ci sarà quindi tempo fino alle ore 14:00 di giovedì 27 febbraio 2025 per scegliere uno dei progetti proposti da AVIS e da ADMO.
Conseguentemente, il termine ultimo per la trasmissione e la consegna, da parte degli enti, delle graduatorie dei giovani selezionati, è prorogato al 26 giugno 2025.
Nel complesso sono 496 i posti a disposizione di AVIS Nazionale per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni. Proprio a seguito della pubblicazione del nuovo bando, la nostra associazione ha realizzato la campagna “Scopri una nuova parte di te. Scegli il Servizio Civile in AVIS” per sensibilizzare i giovani sull’importanza di dedicare il proprio tempo all’impegno attivo a favore delle proprie comunità.
Scopri di più sul Servizio Civile in AVIS ➡
Per conoscere meglio i progetti, suddivisi per aree geografiche, consultare i documenti di seguito:
A questi progetti si aggiungono quelli del CSV Lazio, per tutte le sedi AVIS della regione, e di AVIS Regionale Toscana, per tutte le sedi del territorio.
Partecipare è semplicissimo: prima di tutto, entro le ore 14:00 di giovedì 27 febbraio 2025 la domanda andrà presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL, collegandosi a questo link.
L’elenco degli operatori volontari richiesti per singola sede è riportato a questo link dove potete trovare il codice progetto e della sede di servizio.
È importante ricordare che non si possono inoltrare richieste di adesione a più progetti, quindi occorre scegliere quello che più rispecchia i propri interessi.
L’informativa sulla Privacy, ai sensi del GDPR n. 679/2016, è consultabile cliccando qui.
Oltre a verificare i requisiti necessari e le condizioni di ammissione che sono riportate sul testo del Bando e sul sito del Dipartimento, dovrete preoccuparvi di restare informati su modalità, tempi e luoghi di selezione previsti subito dopo la chiusura del bando, che saranno comunicati tempestivamente attraverso il sito avis.it e i nostri canali social.
Le selezioni avverranno secondo i criteri accreditati dal Dipartimento disponibili di seguito e riportarti all’interno di ogni scheda progetto.
Criteri di selezione dei candidati
Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati periodicamente su questo sito e sulle nostre pagine social (Facebook, X e Instagram).
In alternativa sarà possibile contattare direttamente l’ufficio di Servizio Civile scrivendo all’indirizzo serviziocivile@avis.it oppure telefonando ad AVIS Nazionale allo 02.70006795 (interno 4).
*
Associazione di Volontariato – ODV
L.go Volontari del Sangue, 1 – 20133 Milano (MI)
Tel. 02 266.66.56 – Fax 02 266.78.18
Codice Fiscale: 97124290152
Iscrizione Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS)
con decreto dirigenziale Raccolta generale n. 9488 del 22/12/2022
avis.lombardia@avis.it – avislombardia@pec.it
Media Partner