Home > Il nuovo Papa è Leone XIV, il saluto di AVIS
Al secondo giorno di Conclave, Robert Francis Prevost è stato eletto come successore di Francesco. Agostiniano e missionario per molti anni in Perù, il nuovo Pontefice reciterà già domenica 11 maggio il primo Angelus
Ha salutato la folla presente in piazza San Pietro a Roma inviando un messaggio tanto semplice, quanto potente: “La pace sia con tutti voi”. Per poi scendere ancor più nel profondo: “Una pace disarmata e disarmante”. E infine l’appello ai fedeli: “Aiutateci a costruire ponti”.
Dalle ore 18:08 di giovedì 8 maggio 2025, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV. 69 anni, statunitense di Chicago, Prevost succede a Francesco diventando il primo pontefice proveniente dagli USA. Appartenente all’ordine degli agostiniani, per moltissimi anni ha ricoperto il ruolo di missionario in Perù, territorio al quale è sempre rimasto molto legato tanto da rivolgere un saluto in spagnolo alla diocesi di Chiclayo dalla loggia della Basilica di San Pietro dopo la sua elezione.
Fino al momento della sua salita al Soglio di Pietro, Prevost aveva ricoperto il ruolo di Prefetto del Dicastero dei vescovi, sovrintendendo alle nomine in tutto il mondo. Un ruolo che gli venne affidato proprio dal suo predecessore, papa Francesco.
Come ha dichiarato il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, commentando la nomina del nuovo Pontefice, «siamo felici che il Conclave sia riuscito, in così poco tempo, a trovare un accordo per eleggere il nuovo Papa, una scelta non facile dopo l’importante eredità lasciata a tutti noi da Papa Francesco. Ho accolto con estrema soddisfazione le prime parole pronunciate da Leone XIV, un richiamo deciso alla pace che, mai come oggi, deve vedere coinvolto in prima persona ciascuno di noi. Un messaggio nel quale proprio come AVIS ci ritroviamo completamente, soprattutto alla luce del nostro impegno con la raccolta fondi “Donatori per la pace” che ci aveva visto mobilitarci già a poche ore di distanza dall’invasione russa dell’Ucraina, per poi proseguire nel supporto ad altre popolazioni in difficoltà. Leone XIV chiede di unirci per costruire ponti, per aiutare chi ha più bisogno. Insieme. Essere donatori di sangue e plasma significa proprio questo, fare qualcosa di concreto e di utile per gli altri. La mia speranza è quella di riuscire a portare avanti anche con Papa Leone XIV quel legame speciale che si era creato tra il mondo dei donatori e Papa Francesco, che più volte lui stesso aveva ribadito in occasione di Angelus e Giornata mondiale del donatore».
Associazione di Volontariato – ODV
L.go Volontari del Sangue, 1 – 20133 Milano (MI)
Tel. 02 266.66.56 – Fax 02 266.78.18
Codice Fiscale: 97124290152
Iscrizione Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS)
con decreto dirigenziale Raccolta generale n. 9488 del 22/12/2022
avis.lombardia@avis.it – avislombardia@pec.it
Media Partner